Per votare o commentare occorre essere registrati ed aver effettuato l'accesso.
Il like NON è anonimo. L'autore può sapere chi lo ha votato.
Vittosub74
20/10/2019 21:54
Simo
17/10/2019 22:19
Piscitunnu
17/10/2019 16:10
g.doddis
17/10/2019 15:04
256 visualizzazioni
Ale80scrive:
Qualche cattura effettuata nel mese di agosto a Capo vativano dove il traffico nautico era veramente killer e quindi alle 8.30/9 massimo si era costretti ad uscire.
Domanda, secondo voi il branco nel video al 1:05 e' di barracuda o lucci di mare?
Grazie, si gran bel fucile, essendo il mio un 104, lo uso sempre quando le condizioni lo permettono
Segnala Commento
g.doddis:
17/10/2019 15:12
Quelli che chiamiamo luccio marino (Sphyraena sphyraena) e barracuda mediterraneo ((Sphyraena viridensis) sono due specie molto simili, che differiscono di poco. Quelli mi sembrano lucci marini, poichè mi sembra di non vedere le bande verticali sui fianchi che invece caratterizzano i barracuda.
Belle riprese, bravo!
Si sono Lucci di mare. Nei nostri fondali (Calabresi) sono molto PIÙ frequenti dei barracuda, che quando si incontrano solitamente sono solitari o al massimo in coppia e di grossa taglia. Bel video.
Si infatti ragazzi, anche a me sembravano lucci, dalle mie parti sono rarissimi e girano molto di piu i barra, si differenziano dalle strisce nere che non hanno rispetto ai barracuda e dal muso che è leggermente diverso
Lo so che è bellissima, per questo non sono mai riuscito ad andarmene via, nonostante per i mali che l'affliggono, sono stato tantissime volte tentato.