Per votare o commentare occorre essere registrati ed aver effettuato l'accesso.
Il like NON è anonimo. L'autore può sapere chi lo ha votato.
Nando78
04/08/2018 16:51
Piscitunnu
04/08/2018 00:02
Dima
03/08/2018 08:34
333 visualizzazioni
Michele Passionemarescrive:
Buongiorno a tutti, mi trovo in vacanza a Castellabate nel Cilento, qui da qualche anno è AMP, e quindi posso solo limitarmi ad osservare pertanto scendo in acqua armato solo della mia fedele Midland...proprio ieri verso le ore 12.00 mi accingevo a fare un tuffo.prima di pranzo, è dopo aver filmato due belle orate, mi arrivano sotto le pinne questi due bei pescioni, per niente impauriti dalla mia presenza, procedevano sotto costa ad una profondità di 3/4 metri abbastanza spediti, l'impressione avuta è che si trattava di due carangidi, tuttavia non avendo mai visto questa specie dal vivo ma solo in alcuni video, mi farebbe piacere avere anche una vostra opinione , mi scuso x la qualità delle immagini ma ho dovuto zummare x vederle più da vicino. Ho anche il video magari se occorre potrei caricarlo...a tutti buone vacanze e sempre buon mare.
Buongiorno si sono carangidi e ti confermo che in zona ce ne sono come anche altri pelagici che occasionalmente entrano sottocosta. Se vuoi pescare è consentito dalla Baia di Ogliastro Marina e precisamente dalla vecchia torre di avvistamento verso sud non è più zona AMP e la zona migliore è sotto le Ripe Rosse nel vicino Comune di Montecorice ove ti potrai divertire ovviamente dato il periodo scendendo presto in acqua! Buon mare
Segnala Commento
g.doddis:
03/08/2018 11:26
Sicuramente si tratta di carangidi, ma dalle immagini non si capisce bene di quale specie. Direi o leccia stella (Trachinotus ovatus) o carango mediterraneo (Caranx crysos).